emancipo
Vedi anche: emancipò |
emancipo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: ēmancipō, ēmancipās, ēmancipāvī, ēmancipātum, ēmancipāre)
- emancipare, liberare
- (in particolare) emancipare un figlio dall'autorità paterna, o perché divenuto adulto o perché adottato da altri
- si tu emancipatus fueris, nihil est impedimento nuptiis - se sarai stato emancipato (da tuo padre), nulla è di ostacolo alle nozze (Imperatoris Iustiniani Institutiones, liber I cap. 10)
- (di cose) vendere, cedere ad altri, alienare
- (pronuncia classica) IPA: /eːˈman.ki.poː/
- discendenti in altre lingue
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma emancipo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)