gentilezza
ItalianoModifica
Sostantivo
gentilezza ( citazioni) f sing (pl.: gentilezze)
- grazia
- di chi dona, anche con bontà
- (senso figurato) "dolcezza" nel dare
- (per estensione) bontà nel fare qualcosa pacificamente, spesso in modo disinteressato
- le sorrise con gentilezza
SillabazioneModifica
- gen | ti | léz | za
PronunciaModifica
IPA: /ʤenti'lettsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di gentile
CitazioneModifica
«Chi non si adatta alla gentilezza, per lo più paga il fio della propria superbia
»
| |
(Fedro)
|
SinonimiModifica
- (di modi) cortesia, cordialità, garbo, educazione, buona creanza, amabilità, affabilità, disponibilità, tatto, bel modo, buone maniere, belle maniere, fair play, cavalleria, galanteria, ossequio, deferenza
- (di animo) nobiltà, nobiltà d’animo
- favore, piacere, cortesia, servizio, attenzione, premura
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
- buone azioni
- (per estensione) lungimiranza
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sulla gentilezza