ira
Vedi anche: Ira |
ItalianoModifica
Sostantivo
ira ( approfondimento) f sing
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (religione) grande rabbia che si scatena nei confronti di qualcuno
- (per estensione) "senso" di accentuato fastidio "nervoso", talvolta incontrollato
- chi cede all'ira è convinto di distruggere altrimenti
SillabazioneModifica
- ì | ra
PronunciaModifica
IPA: /ˈira/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
SinonimiModifica
- (senso figurato), (letterario)( degli elementi naturali) furia, violenza, veemenza
- (antico) dolore, pena
ContrariModifica
- calma, serenità, tranquillità, controllo, equilibrio, mitezza
- (per estensione) pazienza
- (gergale) sopportazione
Termini correlatiModifica
- (raro) bile
- frustrazione
- (senso figurato) ferire
- trattenersi
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- Anche la mosca ha la sua ira.
- essere un’ira di Dio
Traduzione
LatinoModifica
Sostantivo
ira
- ira, collera, furore, sdegno, indignazione
- (senso figurato) (di cose o fenomeni naturali) violenza, furia, impetuosità
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication