licenziare
Italiano
Modifica
Verbo
Transitivo Modifica
licenziare (vai alla coniugazione)
- (scuola) conferire un titolo di studio
- (diritto) autorizzare l'esercizio di un'attività
- (economia) porre fine a un rapporto di lavoro
Sillabazione Modifica
- li | cen | zià | re
Pronuncia Modifica
IPA: /lit͡ʃenˈtsjare/
Etimologia / Derivazione Modifica
da licenza
Sinonimi Modifica
- mandar via, cacciare, scacciare, allontanare, sollevare, esonerare, espellere, destituire, dispensare
- (per estensione) sfrattare
- (da scuola) promuovere, diplomare, patentare laureare, addottorare
- salutare, congedare, accomiatare
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale