• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

licenziare

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

licenziare (vai alla coniugazione)

  1. (scuola) conferire un titolo di studio
  2. (diritto) autorizzare l'esercizio di un'attività
  3. (economia) porre fine a un rapporto di lavoro

Sillabazione

modifica
li | cen | zià | re

Pronuncia

modifica

IPA: /lit͡ʃenˈtsjare/

Etimologia / Derivazione

modifica

da licenza

Sinonimi

modifica
  • (dal lavoro)allontanare, cacciare, dare il benservito, destituire,dimettere, dispensare, esonerare, espellere, mandar via, scacciare, sollevare,
  • (per estensione) sfrattare
  • (da scuola)addottorare, diplomare, laureare, patentare promuovere,
  • (antico) accomiatare, congedare, mandare via, salutare,
  • (di libro) stampare

Contrari

modifica
  • assumere, nominare, ammettere, reclutare, ingaggiare
  • bocciare, respingere, fermare
  • (antico) trattenere

Parole derivate

modifica
  • licenziarsi

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • inglese: to licence, to dismiss, to discharge, to sack, to fire
Vedi le traduzioni
  • latino: dīmittĕre
  • portoghese: demitir

Note / Riferimenti

modifica
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 312
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=licenziare&oldid=3964462"
Ultima modifica il 30 nov 2023 alle 19:00

Lingue

    • Català
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Magyar
    • Ido
    • Lombard
    • Malagasy
    • Polski
    • Português
    • Русский
    • Sängö
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 nov 2023 alle 19:00.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop