lieto
ItalianoModifica
Aggettivo
lieto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | lieto | lieti |
femminile | lieta | liete |
- che provoca contentezza, gioia
SillabazioneModifica
- liè | to
PronunciaModifica
IPA: /'liɛto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino laetus ossia "fertile"
CitazioneModifica
«Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c’è certezza
»
| |
«Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire
»
| |
SinonimiModifica
- (di aspetto) contento, felice, allegro, gaio, gioioso, ilare; raggiante
- (di notizia, evento, serata)allegro, festoso, gioioso 3 (di luogo) Sin. ameno, piacevole Contr. brutto, sgradevole.
- (di individuo) ridente, sereno, spensierato, soddisfatto, appagato, giocondo, esulante
- (di fatto) positivo, buono, fausto, festoso, fortunato, gioioso
ContrariModifica
- (di aspetto) triste, infelice, scontento, mesto, addolorato
- afflitto, dispiaciuto, mesto, triste
- malinconico
- negativo, cattivo, infausto. luttuoso
- (di notizia, evento, serata) triste, doloroso, amaro
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- lieto evento: nascita
- Chi di una donna brutta s'innamora, lieto con essa invecchia e l'ama ancora
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 313-314