• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

redimere

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
    • 1.9 Verbo
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

redimere (vai alla coniugazione)

  1. (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (senso figurato) (religione) (cristianesimo) liberare qualcuno dalle conseguenze di un danno, specie dal peccato originale nel cristianesimo
    • redimere dal peccato
  3. (burocrazia) estinguere un debito, riscattare
  4. (diritto) sciogliere il vincolo di una proprietà, liberarla da esso

Sillabazione

modifica
re | dì | me | re

Pronuncia

modifica

IPA: /reˈdimere/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino redimĕre, composto da red- (variante del prefisso latino re-) ed emĕre ossia "acquistare"

Sinonimi

modifica
  • affrancare, liberare, recuperare, riabilitare, riscattare, salvare
  • (religione) mondare
  • (diritto) svincolare

Contrari

modifica
  • corrompere, dannare, traviare
  • assoggettare, sottomettere,
  • (diritto) vincolare

Parole derivate

modifica
  • redento, redentivo, redimersi, redimibile

Traduzione

modifica
liberare
  • inglese:to redeem, to deliver, to ransom
(economia) estinguere
  • inglese: to redeem, to discharge
Vedi le traduzioni
  • inglese: to liberate, to rescue, to save,
  • latino: rĕdĭmĕre
  • olandese: aflossen
  • spagnolo: amortizar

Verbo

modifica

redimere

  1. ricomprare
  2. redimere, riscattare, affrancare, liberare
  3. conciliarsi, acquistarsi, guadagnarsi, ottenere
  4. appaltare, prendere in appalto
  5. allontanare, scongiurare
  6. ricomporre, aggiustare, compensare
  7. pagare, prezzolare

Note / Riferimenti

modifica
  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 457
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=redimere&oldid=3980196"
Ultima modifica il 28 apr 2024 alle 13:30

Lingue

    • Català
    • Čeština
    • Deutsch
    • English
    • Suomi
    • Français
    • Galego
    • Magyar
    • Ido
    • 日本語
    • 한국어
    • Malagasy
    • Polski
    • Русский
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 apr 2024 alle 13:30.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop