spiegare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
spiegare (vai alla coniugazione)
- aprire una cosa piegata
- ho spiegato le vele al vento
- (scuola) chiarire qualcosa di difficile da comprendere
- mi spiegò meglio quello che aveva in mente
SillabazioneModifica
- spie | gà | re
PronunciaModifica
IPA: /spjeˈɡare/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«Chi ci sapesse spiegare che cosa uomini come Platone hanno detto sul serio o per scherzo , e che cosa per convinzione o tanto per dire, renderebbe alla cultura un servizio straordinario
»
| |
(Goethe)
|
«Solo una crescente efficacia nello spiegare consente una crescente capacità di capire
»
| |
SinonimiModifica
- chiarire, rendere comprensibile, illustrare, esporre, risolvere, appianare, decifrare, interpretare, commentare, delucidare, parafrasare, chiosare, volgarizzare
- (per estensione) insegnare, far capire; indicare, mostrare, manifestare
- (una bandiera, un lenzuolo) stendere, distendere, aprire, allargare, svolgere, sciorinare
- (le truppe, gli eserciti) disporre, schierare, dispiegare
ContrariModifica
- complicare
- (una bandiera, un lenzuolo, eccetera) piegare, ripiegare, arrotolare, avvolgere
- (le truppe, gli eserciti) ritirare
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- spiegare le vele al vento
Traduzione
scuola, chiarire qualcosa di difficile da comprendere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online