indicare
Italiano
Modifica
Verbo
Transitivo Modifica
indicare (vai alla coniugazione)
- dare con vocaboli, cenni o segni, riferimenti fruibili
- È una regola di buona educazione: non si indicano maliziosamente col dito le persone!
- mi segua, le indico la strada.
Sillabazione Modifica
- in | di | cà | re
Pronuncia Modifica
IPA: /indiˈkare/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino indicare che deriva da indicĕre
Sinonimi Modifica
- (specialmente con un gesto) additare, mostrare
- (di strumento) segnare, segnalare
- (per estensione) precisare, puntualizzare
- suggerire, consigliare, proporre, raccomandare
- (una terapia) prescrivere
- rivelare, dimostrare
- (di vocaboli, simboli e simili) denotare, esprimere, designare
Parole derivate Modifica
Contrari Modifica
Traduzione
Latino
Modifica
Sostantivo
indicare
- indicare, manifestare, rivelare, informare, mostrare, scoprire, rendere noto
- denunciare, svelare, rivelare, tradire, accusare
- fissare il prezzo, determinare il valore di una cosa, stimare, valutare
- accennare, menzionare
- italiano
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Devoto/Oli, il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1026
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication