sprovveduto

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

sprovveduto m

   singolare   plurale 
 maschile    sprovveduto    sprovveduti 
 femminile    sprovveduta    sprovvedute 
  1. che non ha dimestichezza o conoscenza di come funzionano le cose in un determinato contesto, o che non è in grado di capire un fenomeno, una situazione che si trova ad affrontare; talora nell'accezione comune si sottintende che chi è sprovveduto è anche esposto a determinati rischi derivanti dalla sua ingenuità o scarsa avvedutezza
    • a un turista sprovveduto avevano sfilato orologio e portafogli
    • il suo bel discorso incantò la folla sprovveduta (sottinteso: e intanto li stava raggirando tutti)

 Sostantivo

sprovveduto m

   singolare   plurale 
 maschile    sprovveduto    sprovveduti 
 femminile    sprovveduta    sprovvedute 
  1. che è poco esperto o avvezzo a qualcosa
    • quello lì colle donne è proprio uno sprovveduto
    • mi avete mandato un altro sprovveduto?

 Voce verbale

sprovveduto

  1. participio passato di sprovvedere

  SillabazioneModifica

sprov | ve | dù | to

  PronunciaModifica

IPA: /imprekatˈtsjone/

 Etimologia / DerivazioneModifica

da sprovvedere

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

(sostantivo)
participio passato di sprovvedere