senno
ItalianoModifica
Sostantivo
senno ( citazioni) m sing (pl.: senni)
- qualità di chi giudica e agisce con avvedutezza e prudenza
- possibilità e capacità di distinguere tra una o più cose ed altre
- (per estensione) intelligenza consapevole atta a derimere anche cose che coinvolgono personalmente, talvolta con un distacco meditativo e di riflessione
SillabazioneModifica
- sén | no
PronunciaModifica
IPA: /ˈsenno/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«Quando un uomo è audace senza senno ne riceve danno, quando invece con senno ne trae vantaggio.„
»
| |
SinonimiModifica
- saggezza, intelligenza, ragione, raziocinio, intelletto, ragionevolezza, giudizio, buonsenso, assennatezza, sensatezza, maturità, criterio, prudenza, discernimento, testa, cervello
Parole derivateModifica
ContrariModifica
- follia, pazzia
- (per estensione) (senso figurato) confusione, disordine
Termini correlatiModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- essere fuori di senno
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"