zuppa
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
Modifica
Sostantivo
zuppa ( approfondimento) f sing (pl.: zuppe)
- (gastronomia) minestra costituita da un brodo (vegetale, di pesce o di carne) nel quale sono spesso ammollati dei pezzi di pane raffermo o tostato o fritto
- (senso figurato) miscela di cose eterogenee che danno idea di disordine
- (senso figurato) discorso noioso
Sillabazione Modifica
- zùp | pa
Pronuncia Modifica
IPA: /ˈtsuppa/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal gotico suppa, cioè "pezzo di pane inzuppato"
Sinonimi Modifica
- (minestra costituita da un brodo...) minestrone, brodetto, pancotto, minestra, pappa, broda, brodaglia, sbobba
- (senso figurato) ammasso, confusione, congerie, guazzabuglio, intruglio, mescolanza, miscuglio, pasticcio, insalata, macedonia, accozzaglia, farragine,
- (senso figurato) (familiare) noia, barba, lungaggine, pizza, ripetizione, solfa, lagna tiritera, rottura, menata, rottura di scatole, scocciatura
Contrari Modifica
- (senso figurato) (familiare) piacere, divertimento
Parole derivate Modifica
Termini correlati Modifica
Proverbi e modi di dire Modifica
- Se non è zuppa è pan bagnato (anche: Se non è zuppa è pan molle): è la medesima cosa
- Chi vuol far l'altrui mestiere, fa la zuppa nel paniere
Traduzione
minestra, minestrone
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 622