aggregare
aggregare (vai alla coniugazione)
- mettere insieme cose o persone
- (economia) (statistica) (matematica) sommare dati parziali per ottenere dati globali riguardanti certi fenomeni
- ag | gre | gà | re
IPA: /aɡɡreˈɡare/
- affiliare, aggiungere, associare, combinare, fondere, mettere insieme, raggruppare, riunire, unire
- accorpare, ammettere, annettere, ascrivere, consociare, inserire
- congregazione
- (per estensione) gruppo
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 35
- latino
- vedi aggrego