penetrare
penetrare (vai alla coniugazione)
- in merito ad un'infiltrazione oppure quando appunto un liquido si immette o passa attraverso un materiale o, più in generale, un solido
- (per estensione) riferimento ad un oggetto inserito in un altro o in un materiale qualsiasi
- (senso figurato) approfondire, andare più in profondità in uno studio
- (raro) inserirsi tra più persone
- pe | ne | trà | re
IPA: /peneˈtrare/
- addentrarsi, conficcarsi, entrare, ficcarsi, incunearsi, infilarsi, infiltrarsi, insinuarsi, introdursi, invadere, irrompere, sfondare, spingersi, varcare
- attraversare, bucare, forare, perforare, traforare, trapassare
- (senso figurato) (nell’animo, nella mente) insinuarsi
- compenetrare, imbevere, intridere, permeare, pervadere,
- (senso figurato) (di argomento) afferrare, capire, cogliere, comprendere, conoscere, decifrare, intendere, intuire
- erompere, uscire, venir fuori, venire via
- (senso figurato) (di argomento) fraintendere, ignorare, stravolgere, travisare
- allontanarsi, scomparire, sparire,
- essere allontanato, restare fuori, venire espulso
- penetrare la barriera: nello sport del calcio
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 395
- latino
- vedi penetro