disegnare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
disegnare (vai alla coniugazione)
- (arte) (tecnologia) tracciare segni con la matita su un foglio al fine di delineare un'immagine
- (architettura) (geometria) (tecnologia) (ingegneria) effettuare una rappresentazione grafica di un manufatto o di un servizio
SillabazioneModifica
- di | se | gnà | re
PronunciaModifica
IPA: /dise'ɲɲare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino designare, infinito presente attivo di designo, composto di de- e signo, "segnare, marcare", a sua volta da signum, "segno"
SinonimiModifica
- tracciare, delineare, raffigurare, schizzare, tratteggiare, ritrarre
- (letterario) effigiare
- (nella mente) progettare
- (una situazione, un personaggio ecc.) dipingere, tratteggiare, delineare, esporre, rappresentare
- (raro) pensare
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
tracciare dei segni per rappresentare qualcosa
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 149