emanare
emanare (vai alla coniugazione)
- (di qualcosa) buttare fuori
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- e | ma | nà | re
IPA: /emaˈnare/
- (di gas) diffondere, emettere, esalare,spandere, sprigionare
- (di provvedimenti) diffondere, emettere, proclamare, promulgare, pubblicare, spiccare, varare
- (di soggetto inanimato) uscire, derivare, provenire, spargersi, scaturire
- (di profumo, liquido) spargere, effondere,
- (di documento, notizia, decreto) divulgare
- (di oggetto inanimato) assorbire, contenere
- (di profumo, liquido) trattenere, conservare, mantenere
- (di documento, notizia, decreto) cancellare, abrogare, annullare
transitivo, lasciar uscire, spandere intorno
transitivo, di legge o simili, rendere noto a tutti e in vigore
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 202
- latino
- vedi emano