imbarazzo

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

imbarazzo (  approfondimento) m sing (pl.: imbarazzi)

  1. (psicologia) intenso stato emotivo di disgusto e disagio di breve durata che si manifesta in una situazione sociale, causato da una situazione moralmente poco accettabile
  2. (per estensione) condizione momentanea o durevole per derisione
    • li ha messi in imbarazzo facendo domande che non lo riguardano
  3. (per estensione) situazione portata quasi al limite, persino con rossore sul volto di una o più persone anche per maleducazione di altri individui

 Voce verbale

imbarazzo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di imbarazzare

  SillabazioneModifica

im | ba | ràz | zo

  PronunciaModifica

IPA: /imbaˈrattso/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dallo spagnolo embarazo ingombro

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

prima persona singolare dell'indicativo presente di imbarazzare

Altri progettiModifica