flemma
ItalianoModifica
Sostantivo
flemma f inv
- (storia) uno dei quattro umori fondamentali dell'organismo secondo l'antica medicina ippocratica
- (senso figurato) scarsa attività ed emotività, lentezza, pigrizia, svogliatezza, placatezza
- (per estensione) calma, tranquillità nei movimenti del corpo, nel parlare, nel comportamento
- abbassa il tono di voce: piano per favore, con flemma
- (chimica) residuo di distillazione alcolica
SillabazioneModifica
- flèm | ma
PronunciaModifica
IPA: /ˈflɛmma/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo phlegma, derivato dal greco antico φλέγμα, derivato a sua volta da ϕλέγω cioè " bruciare, ardere, essere infiammato"
SinonimiModifica
- freddezza, controllo, autocontrollo, equilibrio, distacco, indifferenza, imperturbabilità, impassibilità
- calma, serenità, tranquillità, quiete, lentezza, pigrizia, indolenza, svogliatezza, fiacca, torpore, pazienza, sopportazione
ContrariModifica
- sensibilità, perturbabilità
- agitazione, irrequietezza, insofferenza, fretta, slancio, impeto, foga
- (per estensione) nervosismo, rabbia
Parole derivateModifica
AlteratiModifica
- (peggiorativo) flemmaccia
Da non confondere conModifica
Traduzione
pigrizia, lentezza
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup