poeta

il poeta Dante Alighieri
ItalianoModifica
Sostantivo
poeta ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | poeta | poeti |
femminile | poetessa | poetesse |
- (professione) (letteratura) (poesia) chi scrive opere letterarie in versi
- una mostra a Roma celebra Ovidio il grande poeta che pagò con l'esilio la visione della vita espressa nelle Metamorfosi
SillabazioneModifica
- po | è | ta
PronunciaModifica
IPA: /po'ɛta/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino pŏēta, dal greco ποιητής, derivazione di ποιέω ossia "fare, produrre", quindi il poeta è "facitore, colui che produce"
CitazioneModifica
«Infatti ognuno diventa poeta, anche se prima era privo di ispirazione, quando Eros lo tocca
»
| |
(Platone)
|
SinonimiModifica
- verseggiatore, versificatore, rimatore, aedo, vate
- (per estensione) autore, scrittore, artista
- (per estensione) sognatore, idealista, visionario
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- il divino poeta: Dante Alighieri
Traduzione
CatalanoModifica
Sostantivo
poeta m, f sing (pl.: poetes)
PronunciaModifica
- → Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino pŏēta, dal greco ποιητής (poiētḗs), "poeta, scrittore"
Termini correlatiModifica
LatinoModifica
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | poetă | poetae |
genitivo | poetae | poetārŭm |
dativo | poetae | poetīs |
accusativo | poetăm | poetās |
vocativo | poetă | poetae |
ablativo | poetā | poetīs |
Sostantivo
poeta m sing, prima declinazione (genitivo: poetae)
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /poˈeː.ta/
Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :
Etimologia / DerivazioneModifica
dal greco antico ποιητής (poiētḗs), "poeta, scrittore"
Parole derivateModifica
- discendenti in altre lingue
Parole derivateModifica
PortogheseModifica
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | poeta | poetas |
femminile | poetisa | poetisas |
Sostantivo
poeta m sing
PronunciaModifica
- IPA: /ˈpwɛtɐ/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino pŏēta, dal greco ποιητής (poiētḗs), "poeta, scrittore"
Termini correlatiModifica
SpagnoloModifica
Sostantivo
poeta m, f sing (pl.: poetas)
PronunciaModifica
- IPA: /ˈpo̯eta/, /poˈeta/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino pŏēta, dal greco ποιητής (poiētḗs), "poeta, scrittore"
Termini correlatiModifica
- italiano
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1558
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- catalano
- Dizionario della Gran Enciclopèdia Catalana, ricerca per "poeta"
- dizionario open source di catalandictionary.org, ricerca nel dizionario"
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma poeta (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- portoghese
- The Free Dictionary, edizione online (portoghese)
- spagnolo
- The Free Dictionary, edizione online (spagnola)
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online