possedere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
possedere (vai alla coniugazione)
- (diritto) (economia) avere in possesso (giuridicamente differente dalla proprietà) dei beni materiali
- essere in possesso di qualità, di vizi o di virtù
- essere in possesso, padroneggiare delle conoscenze o delle abilità particolari
- fare sesso con una donna
IntransitivoModifica
- essere ricco
SillabazioneModifica
- pos | se | dé | re
PronunciaModifica
IPA: /posseˈdere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino possidère, avere in sua podestà, occupare
SinonimiModifica
- (una proprietà) avere, godere, fruire
- (per estensione) (doti fisiche, mentali) avere, essere dotato, essere fornito
- conoscere a fondo, essere ferrato, padroneggiare
- (di vizio, sentimento negativo) dominare, occupare, controllare
- (un luogo) dominare
ContrariModifica
- mancare, difettare, scarseggiare
- (per estensione) (doti fisiche, mentali) essere privo
- ignorare
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- possedere una donna
Traduzione
avere determinate doti
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup