bandiera italiana Italiano Modifica

 Sostantivo

virtù (  approfondimento) f inv

  1. (filosofia) (religione) disposizione di un individuo a fare del bene, senza pretendere nulla in cambio, e ad evitare il male
  2. qualità, pregio di una persona
  3. coraggio, forza d'animo
  4. proprietà, efficacia nel produrre un certo effetto
    • le virtù medicinali di una pianta
  5. (religione) (cristianesimo) se riferito ad una persona:
    1. castità, verginita', purezza
    2. obbedienza, umilta',
    3. poverta', semplicita'.
  1. fierezza per qualità innate o raggiungibili, intrinseche a sé

  Sillabazione Modifica

vir | tù

  Pronuncia Modifica

IPA: /virˈtu/

 Etimologia / Derivazione Modifica

dal latino virtus, ossia "forza, coraggio"; forza e/o nobiltà d'uomo, derivante a sua volta dal termine vir, ossia "uomo, maschio, marito, soldato"

Citazione Modifica

 
«Con la virtù per guida, la fortuna per compagna »

  Sinonimi Modifica

   Contrari Modifica

  Parole derivate Modifica

   Varianti Modifica

  Termini correlati Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  • in virtù di: in forza di
  • per virtù di: grazie a
  • fare di necessità virtù: adattarsi alle circostanze

  Traduzione

disposizione a l bene
Vedi le traduzioni

Altri progetti Modifica