virtù
ItalianoModifica
Sostantivo
virtù ( approfondimento) f inv
- (filosofia) (religione) disposizione di un individuo a fare del bene, senza pretendere nulla in cambio, e ad evitare il male
- qualità, pregio di una persona
- coraggio, forza d'animo
- virtù individuali
- proprietà, efficacia nel produrre un certo effetto
- le virtù medicinali di una pianta
- (religione) (cristianesimo) se riferito ad una persona:
- che ha un voto:
- castità, verginita', purezza
- obbedienza, umilta',
- poverta', semplicita'.
- fierezza per qualità innate o raggiungibili, intrinseche a sé
SillabazioneModifica
- vir | tù
PronunciaModifica
IPA: /vir'tu/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino virtus, ossia "forza, coraggio"; forza e/o nobiltà d'uomo, derivante a sua volta dal termine vir, ossia "uomo, maschio, marito, soldato"
CitazioneModifica
«Con la virtù per guida, la fortuna per compagna
»
| |
(Cicerone)
|
SinonimiModifica
- onestà, moralità, integrità, incorruttibilità, morigeratezza
- (per estensione) qualità, pregio, dote, merito
- (per estensione) (specialmente riferito a donna) castità, purezza, innocenza, illibatezza, moralità, onestà
- facoltà, potenza, potere, volontà
- (in senso etico-religioso) perfezione, rettitudine, dirittura, probità
- (per estensione) pregio, qualità, dote, merito
- (letterario) abilità, capacità, talento
- (di un prodotto, di un farmaco ecc.) potere, efficacia, proprietà, caratteristiche
- (letterario) valore, coraggio, ardimento, eroismo, prodezza
- (raro) (senso figurato) nobiltà
ContrariModifica
- immoralità, corruzione
- lussuria
- inutilità, inefficacia
- (in senso etico-religioso)vizio, colpa, errore
- vizio, difetto, demerito, incapacità, colpa
- (familiare) tara
- (letterario) viltà, ipocrisia, vigliaccheria, codardia, pusillanimità
- (di un prodotto, di un farmaco ecc.) inefficacia, inutilità
- (riferito a donna) impudicizia, spudoratezza, dissolutezza
- incapacità, incompetenza, inettitudine
Parole derivateModifica
VariantiModifica
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- in virtù di: in forza di
- per virtù di: grazie a
- fare di necessità virtù: adattarsi alle circostanze
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli