provvedere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
provvedere (vai alla coniugazione)
- fare o dare ciò che è necessario, anche in seguito ad una richiesta
- provvedere un esercito di armi
IntransitivoModifica
provvedere (vai alla coniugazione)
- aver cura di qualcosa
- provvedere al necessario per la scuola
- (per estensione) agire per risolvere oppure per ovviare a qualcosa
- provvediamo subito a controllare i prezzi
SillabazioneModifica
- prov | ve | dé |re
PronunciaModifica
IPA: /provveˈdere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino provĭdēre formato da pro- e da vĭdēre cioè "vedere"
SinonimiModifica
- (alla famiglia, ai bisognosi) badare, pensare, preoccuparsi, occuparsi
- fornire, procurare, rifornire, somministrare, dotare, munire, equipaggiare, corredare, procacciare
- preparare
ContrariModifica
- sprovvedere
- (alla famiglia, ai bisognosi) disinteressarsi, trascurare, tralasciare
- privare, togliere, portare via
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup