predisporre
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
predisporre (vai alla coniugazione)
- preparare qualcosa in modo che sia idoneo ad uno scopo o utilizzo futuro
- (di persona) fare sì che una persona sia pronta ad accogliere determinate notizie, pensieri, emozioni o simili con un adeguato stato d'animo
- predisporre qualcuno a una data notizia
- (biologia) (medicina) rendere un organismo vivente in grado di contrarre una malattia
- (per estensione) stabilire con ordine
SillabazioneModifica
- pre | dis | pòr | re
PronunciaModifica
- IPA: /predi'sporre/
Etimologia / DerivazioneModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
preparare una persona ad accogliere una notizia, emozione etc.
aumentare i rischi di malattie
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli