bruciare

- bru | cià | re
IPA: /bruˈt͡ʃare/
- accendere, andare a fuoco, ardere, avvampare, carbonizzare, dare fuoco, dare alle fiamme, divampare, fiammeggiare, incendiare, incenerire, infiammare, scottare, ustionare
- infiammarsi, incendiarsi
- (senso figurato) bollire, cuocere
- (di terra) disseccare, inaridire
- (senso figurato) consumare, corrodere, deteriorare, distruggere, sciupare, smangiare
- (senso figurato) compromettere, gettare via, mandare all'aria
- irritare, offendere
- (per rabbia, per passione ecc.) avvampare, incendiarsi, accendersi
- (viso, corpo) ustionare, abbronzare, scottare
- (un alimento) cuocere troppo, bruciacchiare, tostare, abbrustolire, rosolare, strinare, carbonizzare, arrostire
- (per estensione)(di fumo) irritare
- (per estensione) (occhi, pelle) corrodere, intaccare, erodere
- (un avversario) sconfiggere, battere, vincere
- (senso figurato) (sport) vincere, superare
- (popolare) (una ferita) cauterizzare, cicatrizzare
- (senso figurato)(energie, tempo) consumare, esaurire, sprecare, consumare
- (un’occasione) rovinare, compromettere
- (senso figurato) (di passioni, desideri) struggere, tormentare
- (per estensione) (di sole, oggetto) essere molto caldo, scottare
- (di sostanza, ferita) produrre bruciore, produrre infiammazione
- (di offesa, dolore e simili) dispiacere, offendere, addolorare, indispettire, rammaricare
- (senso figurato) dispiacere, rincrescere
- (una persona, un'opportunità ecc.) compromettere, rovinare, distruggere
- (per estensione) danneggiare, rovinare, distruggere
- (di pianta) seccare, inaridire
- (per estensione) scottare, far male, irritare
- bruciare le tappe: dicesi con riferimento a ragazzino/a o ad adolescente che, talvolta in modo forzato ma talvolta per scelta, compie qualcosa non adatto alla propria età o alla propria giovinezza, spesso per atteggiamento o per frustrazione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 91