serra

serra f sing (pl.: serre)
- (obsoleto) luogo chiuso su tutti i lati
- (agricoltura) costruzione con pareti costituite per lo più da teli di plastica o di nylon, oppure da lastre di vetro, adibita alla coltivazione di piante, che possono così crescere a temperature superiori rispetto all'esterno e al riparo dagli agenti atmosferici (grandine, vento...) garantendo delle rese colturali superiori rispetto alla coltivazione in campo, all'aria aperta
- coltivazione in serra
- piante allevate in serra
- una serra tropicale
- (obsoleto) sega
- (geografia) catena montuosa secondaria che emerge da una dorsale principale, con particolare riferimento alle formazioni montuose delle Alpi occidentali
- (idraulica) sinonimo di briglia
- sèr | ra
IPA: /ˈsɛrra/
- vivaio
- (antico) riparo, sbarramento
- (geografia) gola
- allevato in una serra: allevato con una cura fuori dal comune
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- francese
- vedi serrer
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma serra (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.