bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

turbare (vai alla coniugazione)

  1. innervosire una persona
  2. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

  SillabazioneModifica

tur | bà | re

  PronunciaModifica

IPA: /turˈbare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino turbare, infinito presente attivo di turbo, che deriva da turba cioè "agitazione, disordine"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

causare turbamento psicologico
generare disordine, confusione; alterare un ordine preesistente
impedire il normale svolgimento di un'operazione, di una funzione

LatinoModifica

 Voce verbale

turbare

  1. infinito presente attivo di turbō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di turbō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /tur.boaː.re/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi turbō

  Uso / PrecisazioniModifica

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque turbō