-izzare
ItalianoModifica
Suffisso
-izzare
- suffisso impiegato nella formazione di verbi, la cui prima parte è riconducibile ad un aggettivo o sostantivo, e che indica generalmente il trasformare in, il rendere simile a o comunque l'attribuire ciò che tale aggettivo o sostantivo indica
SillabazioneModifica
- -iz | zà | re
PronunciaModifica
IPA: /idˈdzare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino medievale o volgare *-izare o *-idiare, (da quest'ultimo deriva la variante più popolare -eggiare), a sua volta derivato dal suffisso greco antico -ίζω, con la stessa funzione
SinonimiModifica
- (suffisso verbale che indica il rendere o trasformare in) -ficare
Parole derivateModifica
- Vedi: elenco automatico
- agonizzare, alcolizzare, atomizzare, automatizzare, canalizzare, carbonizzare, centralizzare, civilizzare, colpevolizzare, consapevolizzare, contestualizzare, decaffeinizzare, decimalizzare, decriminalizzare, defascistizzare, defiscalizzare, denuclearizzare, depenalizzare, depolverizzare, desacralizzare, desalinizzare, descolarizzare, desensibilizzare, desessualizzare, desonorizzare, destagionalizzare, eparinizzare, esorcizzare, estremizzare, fascistizzare, formalizzare, francesizzare, fraternizzare, gambizzare, impermeabilizzare, indicizzare, italianizzare, latinizzare, lottizzare, materializzare, memorizzare, mondializzare, nazionalizzare, opsonizzare, organizzare, ospedalizzare, piemontesizzare, radicalizzare, responsabilizzare, scandalizzare, smonetizzare, socializzare, stabilizzare, stalinizzare, tranquillizzare, verbalizzare, vietnamizzare, vivacizzare, volgarizzare
Termini correlatiModifica
Uso / PrecisazioniModifica
- il suffisso -ficare ha pressappoco la stessa funzione, ma è di derivazione latina classica, derivando dal suffisso latino -fico, a sua volta dal verbo facio, "fare"
- il suffisso -eggiare, che si ritrova in verbi come primeggiare, maneggiare eccetera condivide la stessa origine, ma ha significato diverso in quanto esprime solitamente l'utilizzare, il mettere in atto quanto espresso dalla prima parte del verbo, ed i verbi con tale suffisso sono pertanto solitamente intransitivi
Traduzione
suffisso verbale che indica il rendere o trasformare in
- [1] Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli