abolire
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
abolire (vai alla coniugazione)
- sopprimere, annullare, cancellare con un atto d'autorità
- abolire una legge, abolire la pena di morte
- (generico) eliminare, rinunciare a qualcosa
- deve abolire le sigarette e il caffè
Sillabazione modifica
- a | bo | lì | re
Pronuncia modifica
IPA: /aboˈlire/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino abolere, infinito presente attivo di aboleo
Citazione modifica
«In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
»
| |
(Vangelo secondo Matteo 5,17-18, testo CEI 2008)
|
Sinonimi modifica
- annullare, sopprimere, cancellare, abrogare, revocare, togliere, cassare, levare, depennare, inficiare,
- eliminare, rinunciare, bandire, escludere, levare, togliere
Contrari modifica
- (sopprimere, annullare) instaurare, istituire, promulgare, restaurare, ripristinare, ristabilire, sancire, stabilire
- (eliminare, rinunciare a qualcosa...) includere, introdurre
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
cancellare o sopprimere con un atto di autorità
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup