• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

tenace

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Aggettivo

modifica

tenace m e f sing

   singolare   plurale 
 maschile    tenace    tenaci 
 femminile    tenace    tenaci 
  1. che ha forza collosa
  2. (fisica) (chimica) (di) materiale in grado di assorbire energia di deformazione
  3. che non si "arrende" malgrado "ostacoli" o problemi momentanei poiché conosce le proprie capacità o ciò in cui ripone la propria fiducia o per cui ha aspettative
    • "Sei tenace nel tuo lavoro infatti riuscirai!"
  4. (per estensione) perennemente impegnato

Sillabazione

modifica
te | nà | ce

Pronuncia

modifica

IPA: /teˈnat͡ʃe/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino tenax che deriva da tenere cioè "tenere"

Sinonimi

modifica
  • duro, forte, persistente, resistente, saldo
  • (senso figurato) (di individuo) accanito, caparbio, coriaceo, ferreo, infaticabile, irriducibile, ostinato, perseverante, risoluto, fermo, deciso, costante, stabile, ostinato, testardo, cocciuto, caparbio, insistente, accanito, irremovibile, implacabile, indomabile, imperterrito
  • adesivo, attaccaticcio, viscoso, vischioso
  • duro, fermo, sodo, compatto, indeformabile, resistente
  • (senso figurato) (di memoria, affetti) costante, saldo, durevole


Contrari

modifica
  • debole, duttile, fragile malleabile, molle
  • incostante, instabile, leggero, mutevole, volubile
  • elastico, flessibile,
  • (senso figurato) indeciso, fiacco

Parole derivate

modifica
  • tenacità, pertinace

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • francese: tenace
  • inglese : strong, tough, sturdy, hard

Note / Riferimenti

modifica
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 578
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=tenace&oldid=3925971"
Ultima modifica il 24 feb 2023 alle 22:15

Lingue

    • Čeština
    • Ελληνικά
    • English
    • Eesti
    • Suomi
    • Français
    • Magyar
    • Ido
    • Íslenska
    • Lombard
    • Malagasy
    • Polski
    • Română
    • Русский
    • Svenska
    • தமிழ்
    • Tiếng Việt
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 feb 2023 alle 22:15.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop