bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

privato m sing

   singolare   plurale 
 maschile    privato    privati 
 femminile    privata    private 
  1. che riguarda l'uomo inteso come singolo cittadino, al di fuori del fatto di operare per lo stato
  2. (politica) (diritto) (economia) di competenza di un ente al di fuori dello stato

 Sostantivo

privato m solo sing

  1. vita privata

 Voce verbale

  1. participio passato di privare

  SillabazioneModifica

pri | và | to

  PronunciaModifica

IPA: /pri'vato

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino privatus, che deriva da privus cioè "solo, singolo"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

sostantivo

LatinoModifica

 Voce verbale

privato

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di privō
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di privō
  3. dativo maschile singolare del participio perfetto (privatus) di privō
  4. ablativo maschile singolare del participio perfetto (privatus) di privō
  5. dativo neutro singolare del participio perfetto (privatus) di privō
  6. ablativo neutro singolare del participio perfetto (privatus) di privō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /priː.waː.toː/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi privatus, privō