ala
Vedi anche: ala, alà, alā e Ala |
ItalianoModifica
Sostantivo
ala ( approfondimento) f sing (pl.: ali)
- (biologia) (zoologia) (anatomia) (fisiologia) formazione anatomica di forma allungata e piatta la cui agitazione permette il volo in alcuni animali
- (archeologia) nell'antica Grecia, il portico del tempio, in Etruria alae sono i portici ai lati della cella del tempio tuscanico, nella domus italica e romana alae sono i due ambienti ai lati del tablinum, aperti sull' atrio in tutta la loro larghezza
- (botanica) espansione membranacea che si trova su vari organi delle piante, come fusto e rami, piccioli, frutti, semi, ecc. Nella corolla papiglionacea sono dette ali i due petali laterali.
- (edilizia) (architettura) parte di una costruzione che si prolunga lateralmente al corpo centrale. In un'opera fortificata, tratto di muro o di bastione che la continua come accessorio.
- ala di un edificio
- (enciclopedia) nome di cose che ricordano la forma o la funzione delle ali, esempio ali del cappello (la tesa).
- (marina) passerella, disposta lateralmente al ponte di comando, dove si può avere libera vista sul fianco e verso la poppa della nave.
- ala di plancia
- (militare) la parte estrema ai due lati.
- ala d'un reparto
- (politica) esponenti di un partito politico che seguono un particolare indirizzo all'interno di questo
- ala di un partito
- (sport) ruolo nel calcio e nella pallacanestro (offensivo)
- serve per il sostentamento e la locomozione nell'aria ad insetti, uccelli e chirotteri
- (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) parte dell'aeroplano che lo sostiene in volo
- (scacchi) metà della scacchiera destra (ala di re) o sinistra (ala di donna).
SillabazioneModifica
- à | la
PronunciaModifica
IPA: /ˈala/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«Siamo angeli con un'ala sola. Possiamo volare solo restando abbracciati.„
»
| |
SinonimiModifica
- (di organo meccanico) ventola, pala
- (di edificio) fianco, lato
- (di cappello) tesa
- (dell'esercito, della folla) fila, corno
- (senso figurato) gruppo, parte, corrente, fazione, schieramento
- (sport) attaccante
Parole derivateModifica
AlteratiModifica
Termini correlatiModifica
- (biologia) insetto, mammifero, uccello
- (aeronautica) aerodina, aerodinamica, biplano, deltaplano portanza, semiala, sesquiplano, triplano, velivolo
Proverbi e modi di direModifica
- avere le ali ai piedi
Traduzione
(biologia) (zoologia) (anatomia) (fisiologia) formazione anatomica di forma allungata e piatta la cui agitazione permette il volo in alcuni animali
(archeologia) nell'antica Grecia, il portico del tempio, in Etruria alae sono i portici ai lati della cella del tempio tuscanico, nella domus italica e romana alae sono i due ambienti ai lati del tablinum, aperti sull'atrio in tutta la loro larghezza
(botanica) espansione membranacea che si trova su vari organi delle piante
(edilizia) (architettura) parte di una costruzione che si prolunga lateralmente al corpo centrale. In un'opera fortificata, tratto di muro o di bastione che la continua come accessorio.
(enciclopedia) nome di cose che ricordano la forma o la funzione delle ali, esempio ali del cappello (la tesa).
(marina) passerella, disposta lateralmente al ponte di comando, dove si può avere libera vista sul fianco e verso la poppa della nave.
(militare) la parte estrema ai due lati.
(politica) esponenti di un partito politico che seguono un particolare indirizzo all'interno di questo
(sport) ruolo nel calcio e nella pallacanestro (offensivo)
serve per il sostentamento e la locomozione nell'aria ad insetti, uccelli e chirotteri
(aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) parte dell'aeroplano che lo sostiene in volo
(scacchi) metà della scacchiera destra (ala di re) o sinistra (ala di donna)
IngleseModifica
Sostantivo
ala
LatinoModifica
Sostantivo
ala
LettoneModifica
Sostantivo
ala
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | ala | alas |
genitivo | alas | alu |
dativo | alai | alām |
accusativo | alu | alas |
locativo | alā | alās |
SicilianoModifica
Sostantivo
ala
Termini correlatiModifica
SillabazioneModifica
- à | la
Etimologia / DerivazioneModifica
SpagnoloModifica
Sostantivo
ala
VenetoModifica
Voce verbale
ala ind pres 3a pers. f sing interrogativo
- (ortografia classica) composizione della forma verbale à e della particella enclitica interrogativa -la: vedi aver (interrogativo);
- Cossa v'ala dito? Cosa vi ha detto (ella)?
- S'ala quietà? Si è tranquillizzata (ella)?
PronunciaModifica
/ˈa.la/ (regionalmente /ˈa.ɪ̯a/ o /ˈa.a/)
SillabazioneModifica
- à | la
VariantiModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
composizione di à, voce del verbo aver ossia avere, e -la, particella clitica interrogativa
Termini correlatiModifica
- ortografia unificata
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- lettone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- veneto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Ala (militare)