bandiera italiana ItalianoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

retta f sing

   singolare   plurale 
 maschile    retto    retti 
 femminile    retta    rette 
  1. femminile di retto
 

 Sostantivo

retta (  approfondimento) f sing (pl.: rette)

  1. (matematica) (geometria) (fisica) ente geometrico privo di spessore e con una sola dimensione
  2. (specifico) linea illimitata formata da una serie ordinata di infiniti punti
    • per un punto passano infinite rette
    • per due punti passa una ed una sola retta
    • rette incidenti: si intersecano, hanno un punto in comune
    • rette perpendicolari (o normali): sono incidenti e formano quattro angoli retti
    • rette parallele: non si intersecano mai; si intersecano "all'infinito"; oppure sono coincidenti (una sopra l'altra)
    • rette complanari: stanno sullo stesso piano
    • rette sghembe: nello spazio tridimensionale, non si incontrano mai, ma non giacciono sullo stesso piano
  3. (matematica) (algebra) (aritmetica) linea orientata dove si rappresenta usualmente un insieme numerico
    • la retta dei numeri naturali
  4. (diritto) (economia) importo in denaro che si versa a scadenze regolari per pagare un vitto e alloggio specialmente in un collegio o in un ricovero per anziani
    • Grazie ad una borsa di studio, non doveva pagare nessuna retta
  5. attenzione
    • dare retta a qualcuno

 Voce verbale

retta

  1. participio passato femminile singolare di reggere

  SillabazioneModifica

rèt | ta

  PronunciaModifica

IPA: /ˈrɛtta/

 Etimologia / DerivazioneModifica

  • (aggettivo) vedi retto
  • (geometria) femminile sostantivato di retto
  • (attenzione) dal latino aurrecta aure; aurrecta è il participio passato di arrigere cioè "dirigere", intendendo quindi drizzare, prestare attenzione con le orecchie
  • (voce verbale) vedi reggere

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • dare retta: porgere attenzione

  Traduzione

(senso figurato) onesta, corretta
(geometria) successione infinita di punti contigui che formano una linea non curva
importo di denaro che si versa regolarmente per usufruire di un servizio

SicilianoModifica

 

 Sostantivo

retta f sing

  1. (matematica) (geometria) retta

  SinonimiModifica

Altri progettiModifica