reggere
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni per il loro significato. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
modifica
Transitivo modifica
Verbo
reggere (vai alla coniugazione)
- gestire con diritto e/o controllo equilibrato
Intransitivo modifica
reggere (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione modifica
- règ | ge | re
Pronuncia modifica
IPA: /ˈrɛdd͡ʒere/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino rĕgĕre ossia "guidare, dirigere, governare, regnare"
Sinonimi modifica
- sorreggere, sostenere, tenere, puntellare, supportare
- sopportare, accettare, resistere, tollerare
- controllare, portare, guidare
- dirigere, comandare, amministrare, condurre, governare
- durare, mantenere, continuare, perseverare, resistere, sopportare
- guidare, dirigere, resistere, durare
- (per estensione) governare
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- reggere il sacco: essere connivente
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup