schietto
ItalianoModifica
Aggettivo
schietto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | schietto | schietti |
femminile | schietta | schiette |
- non mischiato ad altre sostanze che ne alterino la natura
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- animo schietto, modi schietti
SillabazioneModifica
- schièt | to
PronunciaModifica
IPA: /'skjɛtto/ IPA: /'skjetto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal germanico sliht cioè "piano, liscio, semplice"
SinonimiModifica
- (di vino, sostanza) puro, semplice, naturale, genuino, autentico, incontaminato, intatto, non mescolato
- (senso figurato) (di modi, parole, persona) naturale, spontaneo, ingenuo, candido; onesto, sincero, leale, franco, aperto, chiaro, integro
- (senso figurato) spontaneo, semplice
- chiaro, sobrio, lineare
- (dialettale) sano
- (letterario) uniforme, liscio
- (raro) agile, asciutto, snello
- sottile, affusolato
- (senso figurato) "diretto"
ContrariModifica
- (di vino, sostanza) contaminato, inquinato, impuro, mescolato
- (senso figurato) (di modi, parole, persona)disonesto, falso, insincero, ipocrita
Parole derivateModifica
- schiettamente
- (leale) schietezza
VariantiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup