travaglio
Vedi anche: travagliò |
Italiano
modifica
Sostantivo
travaglio ( citazioni) m sing (pl.: travagli)
- (gergale) (senso figurato) patimento interiore
- (fisiologia) (medicina) periodo che precede il parto e caratterizzato da forti dolori detti doglie
Voce verbale
travaglio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di travagliare
Sillabazione modifica
- tra | và | glio
Pronuncia modifica
IPA: /traˈvaʎʎo/
Etimologia / Derivazione modifica
- (veterinaria) dal latino trabs cio "trave"
- (fatica)da travagliare nel significato di "lavorare, faticare"
Citazione modifica
«Tutte le cose sono in travaglio e nessuno potrebbe spiegarne il motivo.
»
| |
Sinonimi modifica
- (letterario) lavoro, fatica
- dolore, sofferenza, angoscia, pena, patimento, affanno, afflizione, tortura
- (del parto) doglie, contrazioni
- (senso figurato) tormento, agitazione, disturbo, preoccupazione, molestia, assillo, oppressione
Contrari modifica
- (letterario) riposo
- sollievo, consolazione, conforto, benessere
- (senso figurato) calma, tranquillità, serenità
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di travagliare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication