aggravare
aggravare (vai alla coniugazione)
- fare diventare pesante, o maggiormente pesante
- fare diventare più grave, ovvero più pernicioso (un male, una malattia) o comunque peggiore, meno sopportabile (un dolore, una situazione spiacevole)
- ag | gra | và | re
IPA: /aɡɡraˈvare/
- accrescere, acutizzare, appesantire, aumentare, caricare,esasperare, peggiorare, rincarare, sovraccaricare,
- gravare, opprimere, premere
- (senso figurato)(una situazione) acuire, inasprire
- alleggerire, attenuare, diminuire, migliorare, scaricare, sgravare
- (senso figurato) (una situazione) alleviare
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 35
- latino
- vedi aggravo