LatinoModifica

aggettivo della II classe
singolare
masc./fem. neutro
nominativo gravis grave
genitivo gravis gravis
dativo gravī gravī
accusativo gravem grave
vocativo gravis grave
ablativo gravī gravī
plurale
masc./fem. neutro
nominativo gravēs gravĭa
genitivo gravĭum gravĭum
dativo gravĭbus gravĭbus
accusativo gravēs gravĭa
vocativo gravēs gravĭa
ablativo gravĭbus gravĭbus

 Aggettivo

gravis m sing (comparativo gravior, superlativo gravissimus)

  1. pesante
  2. (senso figurato), (di dolori, mali, affanni etc.) grave, serio
  3. (senso figurato), (di colpi, lotte, calamità, sensazioni etc.) duro, violento, intenso
  4. (senso figurato) appesantito, gravato, afflitto, oppresso, intossicato, stracarico
  5. (senso figurato), (per estensione) pericoloso, dannoso, nocivo
  6. (per estensione) grande, grosso, enorme, imponente, massiccio
  7. (per estensione), (di persona) anziano, vecchio
  8. (per estensione), (di odore, sapore) intenso, acuto, nauseante
  9. (per estensione), (di suono) grave, cupo, sordo
  10. (per estensione), (di donna) gravida, incinta

  SillabazioneModifica

gră | vĭs

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈɡra.wis/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈɡra.vis/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal proto-indoeuropeo gʷreh₂-, gʷreh₂us-, "pesante"; etimologicamente correlato al greco antico βαρύς, "pesante"; al persiano گران‎ (gerân), "pesante"; al sanscrito गुरु (gurú), "pesante"; dalla stessa radice discende intoltre, attraverso l'osco, l'aggettivo brutus

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue