arginare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
arginare (vai alla coniugazione)
- racchiudere un flusso d'acqua con argini
- (senso figurato) limitare qualcosa, anche non fisica, che è pericolosa
- dobbiamo arginare i guasti che ha provocato il suo comportamento
SillabazioneModifica
- ar | gi | nà | re
PronunciaModifica
IPA: /arʤiˈnare/
Etimologia / DerivazioneModifica
da argine, dal latino volgare arger
SinonimiModifica
- (un corso d’acqua) chiudere, circondare, circoscrivere, delimitare
- (senso figurato) (le spese, i danni) contenere, frenare, bloccare, fermare, trattenere, limitare, arrestare, controllare, impedire, domare, dominare, moderare, inibire, ostacolare, respingere, contrastare, difendere
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication