dirimere
dirimere (vai alla coniugazione)
- risolvere definitivamente, far cessare situazioni intricate; sbrogliare (contese)
- non dovete rimettervi a un tribunale per dirimere una questione che avete l'obbligo morale di risolvere da soli- disse il giudice
- I collegianti rimandarono la discussione a quando la Corte avesse dirento il conflitto
- (obsoleto) troncare, staccare, disgiungere, disunire
- (gergale) sciogliere qualche nodo
- di | rì | me | re
IPA: /diˈrimere/
- aggiustare, appianare, comporre, concludere, definire, risolvere,
- (ad una controversia) mettere fine, porre fine, terminare,
- (un litigio, una discussione) giudicare, troncare
- (letterario) dividere
- (una controversia) avviare, iniziare, provocare
- complicare, inasprire
Da non confondere con
modifica- italiano
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 180
- latino
- vedi dirimo