separo
Vedi anche: separò |
ItalianoModifica
Voce verbale
separo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di separare
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi separare
Traduzione
Vedi le traduzioni
LatinoModifica
Verbo
TransitivoModifica
separo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: sēparō, sēparās, sēparāvī, sēparātum, sēparāre)
- separare, dividere, suddividere
- (per estensione) distinguere
- (senso figurato) allontanare, escludere
- (natura humana) sexu utroque completur nec ab intellegenda imagine Dei separat feminam - (la natura umana) si completa in entrambi i sessi, e non esclude la donna dal comprendere l'immagine di Dio (Agostino d'Ippona, De Trinitate, liber XII, 10)
SillabazioneModifica
- sē | pă | rō
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
composto del prefisso se-, con valore privativo, e di paro, "preparare, allestire"
SinonimiModifica
- (separare, dividere) divido, disiungo, distraho, segrego
- (distinguere) discerno, distinguo, discrimino, dinosco
- (escludere) excludo, segrego
Parole derivateModifica
- discendenti in altre lingue
Termini correlatiModifica
- italiano
- vedi separare
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma separo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it