esserci
ItalianoModifica
Verbo
esserci (vai alla coniugazione)
- trovarsi
- C'è un panettiere in via Roma
- esistere
- C'era una volta un Re...
- (senso figurato) (gergale) essere presente soprattutto in momenti di difficoltà altrui; essere altruista
- sono anche infermieri: loro ci sono e mi stanno aiutando parecchio e disinteressatamente
- ricordo ancora quel momento per me decisivo malgrado fossi contento: ebbene, tu c'eri e mi sembravi preoccupato
- (familiare) essere tanto vitale al punto da raggiungere una gioia stabile e durevole
- l'insegnamento che deriva dall'espressione latina "cogito ergo sum" allude all'esserci pienamente e vigorosamente
SillabazioneModifica
- ès | ser | ci
Etimologia / DerivazioneModifica
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
SinonimiModifica
ContrariModifica
Proverbi e modi di direModifica
- ...ma ci sei o ci fai!?: a seguito di continue provocazioni, è domanda retorica gergale che indica l'ipocrisia e la crudeltà o meno della persona a cui è rivolta