guadagnare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
guadagnare (vai alla coniugazione)
- (economia) (commercio) (finanza) ricevere una gratifica in cambio di una prestazione
- ho guadagnato un lauto stipendio
- (per estensione) raggiungere un traguardo, un obiettivo anche figurato
- si è guadagnato a fatica il primo posto
SillabazioneModifica
gua | da | gna | re
PronunciaModifica
IPA: /ɡwadaˈɲɲare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal germanico waidanjan ossia "pascolare"
SinonimiModifica
- procurarsi denaro, trarre guadagno, trarre utilità, trarre profitto, ricavare, intascare, derivare un utile, speculare, profittare
- (un profitto, un beneficio) ottenere, acquistare, conquistare, procurarsi, vincere, conseguire
- (familiare) buscarsi
- (senso figurato) (un obiettivo) raggiungere, avvicinarsi, approdare, arrivare con fatica
- (senso figurato) meritare
- fare migliore figura, avvantaggiarsi, risaltare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- guadagnare tempo: indugiare
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup