infame
ItalianoModifica
Aggettivo
infame m e f sing (pl.: infami)
- che ha una pessima fama
- un nome infame
- che reca infamia
- una menzogna infame
- che è molto sgradevole
- un tempo infame
- che non mantiene la parola data o che tradisce qualcuno
- che tradisce la fiducia altrui
Sostantivo
infame m e f sing (pl.: infami)
SillabazioneModifica
- in | fà | me
PronunciaModifica
IPA: /iɱˈfame/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino infamis formato da in ( che esprime negatività e si può tradurre con "privo di") e da fama ossia "fama"
SinonimiModifica
- scellerato, malvagio, cattivo, meschino, vile
- disonesto, indegno, ignobile, basso, scandaloso, crudele, perfido, spregevole, iniquo, turpe, abietto, nefando
- (per estensione) ignominioso, obbrobrioso, vergognoso
- (familiare) pessimo
- biasimevole
- (spregiativo) "poveraccio"
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- spregiudicatezza
- (per estensione) diffamare
AlteratiModifica
- (accrescitivo) infamone
- (peggiorativo) infamaccio
Traduzione
(gergale) nel linguaggio della malavita
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli