meschino
ItalianoModifica
Aggettivo
meschino m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | meschino | meschini |
femminile | meschina | meschine |
- (raro) (spregiativo) di origine "umile"
- (per estensione) (spregiativo) sfortunato
- smetti di comportarti come un individuo meschino parlando male di quasi tutti quelli che conoscono!
- (spregiativo) malizioso con perfidia, cattivo; calunnioso e maldicente, che confabula. Che sfrontatamente cerca di agire immoralmente ed in modo ipocrita contro uno o più individui
- era tanto meschino sino a desiderare che lui peccasse
- credendo di essere nascosto, con un atto meschino, l'uomo diede un pugno sulla testa del bambino
- (familiare) poverino, che sta vivendo una situazione un po' difficile
SillabazioneModifica
- me | schì | no
PronunciaModifica
IPA: /meˈskino/
Etimologia / DerivazioneModifica
dall'arabo miskīn cioè "povero, indigente"
CitazioneModifica
«Il maestro disse: Il prodigo è arrogante e l'avaro è meschino. È preferibile la meschinità all'arroganza
»
| |
(Confucio)
|
SinonimiModifica
- (letterario) infelice, sventurato, disgraziato, misero, tapino
- (di dono) scarso, miserabile, povero, misero, mediocre, esiguo, magro, limitato, insufficiente, inadeguato
- gretto, limitato, piccino, ristretto, angusto
- (di individuo) sciagurato, indegno, spregevole, perfido, vile, piccolo
- (raro) (gergale) (spregiativo) teppista
- (raro) (spregiativo) profano
ContrariModifica
- (letterario) fortunato, felice
- (infelice) felice
- (insufficiente) abbondante
- (misero) ricco, generoso, magnanimo
- (di dono, compenso ecc.) ricco, abbondante, lauto, soddisfacente, congruo, adeguato
- (di aspetto,fisico ecc.) forte, florido, robusto
- aperto, nobile
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
AlteratiModifica
Traduzione
(sostantivo)
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana