selvatico

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

selvatico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    selvatico    selvatici 
 femminile    selvatica    selvatiche 
  1. (botanica) di pianta che nasce e si sviluppa senza che l'uomo la coltivi
  2. (zoologia) di animale che nasce e si sviluppa senza che l'uomo lo allevi
  3. (per estensione) di animale addomesticato, poco docile
  4. (senso figurato) (spregiativo) di individuo, poco espansivo, un po' "distante", "restio", anche qualora siano comunque possibili dialogo e/o fiducia
  5. (senso figurato) (spregiativo) di individuo "selvaggio", sfrontato

 Sostantivo

selvatico m solo sing

  1. odore della selvaggina

 Sostantivo

selvatico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    selvatico    selvatici 
 femminile    selvatica    selvatiche 
  1. campo non coltivato, pieno di vegetazione naturale:
  2. (raro) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  3. (antico) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  4. (araldica) uomo irsuto cinto e coronato di foglie, talora con la clava e con la spoglia ferina sulle spalle

  SillabazioneModifica

sel | và | ti | co

  PronunciaModifica

IPA: /selˈvatiko/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino silvatĭcus che deriva da silva cioè "selva"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

   VariantiModifica

  AlteratiModifica

  Traduzione

di un animale o di un fiore
di una persona
di un gusto o di un odore
odore
  • inglese: game scent, gamy odour, smell of game
sapore
  • inglese: gamy flavour, taste of game

Altri progettiModifica