sommesso
ItalianoModifica
Aggettivo
sommesso
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | sommesso | sommessi |
femminile | sommessa | sommesse |
- detto in modo sussurrato, appena percettibile
Avverbio
sommesso
Sostantivo
sommesso
- chi sta alle necessità degli altri, in modo lieve o esageratamente
- un sommesso prima o poi si organizza da sé o si ribella
- (dialettale) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (raro) chi è molto timido
Voce verbale
sommesso
- participio passato di sommettere
SillabazioneModifica
- som | més | so
PronunciaModifica
IPA: /somˈmesso/
Etimologia / DerivazioneModifica
- (aggettivo) dal verbo sommettere, utilizzo aggettivale del participio passato
- (sostantivo) deriva dal latino submissus che deriva da submittĕre cioè "sottomettere"
- (voce verbale) vedi sommettere
SinonimiModifica
- (di individuo) esitante, passivo, timoroso, umile, modesto, rispettoso, sottomesso, remissivo , dimesso
- (di suono) attenuato, debole, lento, fiacco, fievole, leggero, ovattato, smorzato, tenue, attutito, affievolito, leggero, lieve, lontano, soffocato, impercettibile, indistinto, bisbigliante, sussurrante
ContrariModifica
- (di individuo) altero, altezzoso, borioso, deciso, superbo, orgoglioso, borioso, arrogante
- (di suono) acuto, alto, forte, sonoro, squillante, a tutto volume, vigoroso, rimbombante, risonante, basso, sottovoce, appena udibile, flebile, fioco
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- tono sommesso
- spirito sommesso
Traduzione
sostantivo, persona che si sottomette
vedi sottomesso |
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 539