assestare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
assestare (vai alla coniugazione)
- mettere a punto e regolare con cura e precisione
- assestare l'orientamento di un fucile verso il bersaglio
- (senso figurato) scagliare un colpo con cura e precisione
- disporre con ordine e cura, in modo da ottenere una disposizione equilibrata e aggraziata
- (per estensione) mettere o rimettere in ordine, risolvendo le situazioni intricate
- l'amministratore delegato riuscì ad assestare il bilancio dell'azienda
Sillabazione modifica
- as | se | stà | re
Pronuncia modifica
- IPA: /assesˈtare/
Etimologia / Derivazione modifica
da sesta o sesto, nel senso di "compasso"
Sinonimi modifica
- accomodare, adattare, ordinare
- (la mira, il tiro) aggiustare, regolare, correggere
- (uno schiaffo) dare, mollare, sferrare
- (familiare) affibbiare, rifilare, allentare, allungare
- appioppare, dare, mettere a segno
- disporre, mettere in sesto, ordinare, riordinare, sistemare
- adattare, accomodare, correggere, disporre, assettare
- (scagliare con precisione un colpo) vibrare, menare
- (mettere in ordine) risistemare
Contrari modifica
Parole derivate modifica
- (riflessivo) assestarsi
- assestamento, rassestare, riassestare, assestato
Termini correlati modifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 67