brusco
ItalianoModifica
Aggettivo
brusco m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | brusco | bruschi |
femminile | brusca | brusche |
Voce verbale
brusco
- participio passato di bruscare
SillabazioneModifica
- brù | sco
PronunciaModifica
IPA: /ˈbrusko/
Etimologia / DerivazioneModifica
- (di sapore) derivazione di brusca, o da brusco cioè "pungitopo"
- (abbrustolito) participio passato di bruscare
- (pungitopo) dal latino tardo bruscus e da quello classico ruscus
SinonimiModifica
- (particolarmente di sapore) aspro, acido, acre, acerbo, acidulo, asprigno, agro
- (senso figurato) (di persona, carattere, atteggiamento, modi) duro, severo, freddo, ruvido, secco, burbero, distaccato, maleducato, sgarbato, scortese, asciutto, imbronciato, chiuso, sbrigativo, spiccio, scontroso, arcigno, sgradevole, austero, villano, cafone, altezzoso
- (di tempo)) fulmineo, subitaneo
- (specialmente di movimento) improvviso, imprevisto, inaspettato, inatteso, rapido, imprevedibile, repentino, tempestivo
- sapore aspro, sapore agro
- pungitopo
ContrariModifica
- (particolarmente di sapore) dolce, zuccherino, amabile
- (senso figurato) (di persona, carattere, atteggiamento, eccetera) delicato, educato, gentile, aperto, estroverso
- (specialmente di movimento) previsto, graduale, lento
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 92