contendere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
contendere (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
IntransitivoModifica
contendere (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- con | tèn | de | re
PronunciaModifica
IPA: /konˈtɛndere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino contendĕre ossia "tendere con tutte le proprie forze, sforzarsi"
SinonimiModifica
- contrastare, ostacolare, impedire, vietare, contraddire, contestare, negare
- competere, gareggiare, concorrere, combattere, affrontarsi, disputare, misurarsi, sfidarsi
- litigare, questionare, altercare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
LatinoModifica
Verbo
contendere (vai alla coniugazione)
- tendere fortemente, tirare, stringere
- lanciare, scagliare, gettare
- tendere, aspirare a, cercare di ottenere
- asserire, affermare, sostenere con forza, dichiarare fermamente
- paragonare, confrontare
- volgere, dirigere
- sforzarsi, adoperarsi, aspirare a
- affrettarsi, avviarsi, incamminarsi, andare, marciare, dirigersi verso una meta
- contendere, gareggiare, rivaleggiare, lottare, litigare, combattere
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- [1] Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line