girare
Italiano
modifica
Verbo
Intransitivo modifica
girare (vai alla coniugazione)
- (fisica) (meccanica) far effettuare un movimento circolare attorno all' asse di un oggetto
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) trasferire titoli di credito da un possessore a un altro, che si effettua con apposizione della propria firma sul titolo all'atto della consegna
- (senso figurato) far vedere in modo diverso
- (sport) (gergale) correre in auto su pista
Sillabazione modifica
- gi | rà | re
Pronuncia modifica
IPA: /d͡ʒiˈrare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tardo gyrare, derivazione di gyrus ossia "giro"
Sinonimi modifica
- ruotare, roteare, mulinare, turbinare
- circondare, cingere, attorniare
- (di strada) svoltare, curvare
- muoversi, camminare, passeggiare, andare in giro, aggirarsi, viaggiare
- (di notizie, beni) circolare, correre, diffondersi, propagarsi
- voltare, rivoltare, volgere; ruotare, roteare; mescolare
- filmare, riprendere, registrare, realizzare
- costeggiare
- (l’angolo) svoltare, aggirare
- visitare passare ad altri, rivolgere
- (banca) trasferire
Parole derivate modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- girare attorno a qualcuno
- girare al largo: stare lontano da un luogo o da un gruppo di persone, da cui qui non è aria ...
- fare girare la testa
Traduzione
voltare
muoversi attorno
inoltrare
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication