liscio
ItalianoModifica
Aggettivo
liscio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | liscio | lisci |
femminile | liscia | lisce |
- privo di rughe e grinze
Sostantivo
liscio m inv
- (a briscola, tressette o altri giochi di carte) atto di "passare (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": evitare di realizzare la presa perché si gioca una carta non vincente (intenzionalmente o no).
Voce verbale
liscio
- prima persona singolare del presente indicativo di lisciare
SillabazioneModifica
- lì | scio
PronunciaModifica
IPA: /'liʃo/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
lucido
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana